Il Volontario Bricolage del Cuore ha una collaborazione continuativa ai progetti coordinati e promossi dall’Associazione contribuendo in maniera attiva al raggiungimento degli obiettivi e scopi sociali. Partecipa quindi ad attività di bricolage, manutenzione, ristrutturazione, decorazione, formazione, attività artistiche, culturali quali convegni, conferenze, dibattiti, seminari a livello locale, regionale, nazionale ed eventualmente internazionale.
La collaborazione si concretizza attraverso le attività promosse dall’Associazione Bricolage del Cuore.
Bricolage del Cuore. E’ il progetto che, attivando i cittadini con “voglia di fare attraverso competenze, manualità e tempo, permette di intervenire nella lotta alla povertà abitativa attraverso azioni di piccola manutenzione, ristrutturazione e decorazione.
Cantieri Fai da Noi. E’ un’iniziativa volta ad intervenire sulle problematiche dell’abitare con una modalità generatrice di azioni e di impegno sociale. Essa prevede che siano i beneficiari stessi ad attivarsi nel cantiere in una logica di reciprocità: una volta completati i lavori presso le abitazioni o le strutture in cui vivono, vengono coinvolti in un’altra analoga iniziativa della quale beneficeranno altre persone in situazione di svantaggio economico e sociale. In questo modo si genera valore sociale per la comunità. Ogni Socio ha la possibilità di proporre un progetto che, se ritenuto in linea con la mission e le azioni dell’associazione, può partecipare ad un’operazione di community funding . La proposta progettuale deve obbligatoriamente prevedere una forma di “restituzione” del prestito alla comunità. Il finanziatore ha quindi la possibilità di raddoppiare l’impatto della propria donazione pur non dovendo aumentare il relativo importo.
SoS Fai da Noi. L’Associazione intende offrire servizi ai privati in situazione di necessità e povertà. L’idea parte dalla consapevolezza che nei quartieri di città le reti primarie, familiari e amicali si stanno indebolendo. La proposta è quella di offrire un servizio di «portierato sociale» SOS FAI DA NOI a supporto delle persone con fragilità (anziani, portatori di handicap, ecc.) offrendo supporto per servizi occasionali quali piccoli lavori domestici e micro manutentivi, riparazioni, tinteggiatura, piccola muratura, elettricità, falegnameria, idraulica, giardinaggio, supporto per pratiche burocratiche, supporto per piccole necessità quotidiane come la spesa, visite mediche, trasporti.
Come previsto dalla normativa di legge ai volontari non è riconosciuto un compenso in virtù della prestazione fatta eccezione di rimborsi spese (massimo 10 € giornalieri e non più di 150 €) e gli stessi sono registrati sul “libro soci volontari”.