Curno: Bricolage del Cuore a casa di Giuseppe

Di Sara Spinelli, Leroy Merlin Curno


Spesso ci si sveglia per cominciare una nuova giornata con la noia nel cuore, pensando unicamente a quello che ci manca nella vita, agli impegni quotidiani,mi sono svegliata con questi pensieri martedì mattina… Alle ore 11,00 era già tutto cambiato.

Ho partecipato per la prima volta ad un intervento del Bricolage del Cuore, svolto nella residenza del signor Giuseppe, di 87 anni, in un complesso di case popolari nelle vicinanze del nostro punto vendita.

Il Signor Giuseppe si è occupato della sua casa e delle migliorie fino a quando ha potuto, da giovane infatti era muratore e carpentiere, ora però ha bisogno di aiuto.

L’intervento concordato con il comune consisteva nel cambiare il linoleum delle scale che portano dal piano terra al primo piano, dopo una verifica delle condizioni abbiamo capito che era sufficiente fare una pulizia approfondita, così ci siamo rivolti all’impresa di pulizie che presta servizio nel nostro punto vendita. Cristian dimostra grande professionalità e precisione, dopo aver pulito la scala con prodotti e macchinari professionali mi fa salire e scendere più volte, per verificare che tutto sia in ordine e non si rischi di scivolare.

Il signor Giuseppe stupisce per la sua lucidità e la dolcezza che dimostra verso i suoi 3 animali, di cui continua a prendersi cura nonostante lui stesso non sia autosufficiente.

Il gatto Jerry e il cane Calimero sono subito socievoli, ma ci racconta di avere anche una gatta, che si tiene  distanza da tutti, ad eccezione del Sig. Giuseppe, che difende con le unghie e con i denti.

Ci parla dei suoi 4 figli e dei nipoti che ha cresciuto, di tutti gli animali di cui si è preso cura nel corso della sua lunga vita e raccontando si commuove, e noi con lui.

Sembrano in simbiosi quest’uomo e il suo cane, tanti i problemi fisici e le disabilità motorie, ma lo sguardo è rimasto da fanciulli, la positività e la gentilezza  dimostrate, il bisogno di comunicare con il prossimo, il bisogno di affetto, di una carezza.

Perché in fondo il Bricolage del Cuore è anche questo, non solo aiuto materiale, ma voglia di appartenere ad una comunità, voglia di sostenerla.

Promettiamo al Signor Giuseppe di tornare per sostituire lo stipite della porta del bagno, ma è tutta una scusa per incontrarlo di nuovo e avere di nuovo la possibilità di cambiarci la vita a vicenda.

Charity Bike Ride – pedaliamo per La Casa della Carità

Iniziamo la bella stagione un buon proposito: aiutare chi è in difficoltà.

Bici Veg e Associazione Bricolage del Cuore propongono una pedalata di beneficenza, porteremo i vestiti che non mettiamo più a La Casa della Carità, una fondazione che svolge attività di accoglienza, supporto e inserimento sociale dove nel 2016 Leroy Merlin Italia ha svolto un cantiere “Bricolage del Cuore” per ristrutturare i luoghi comuni destinati al bar.
Leggi di più su http://www.casadellacarita.org/

Domenica 6 Maggio, alle 11.00
Una tranquilla pedalata di circa 10 km da Piazza Cadorna (statua dell’ago) a La Casa della Carità a Crescenzago, attraversando un tratto della ciclabile Martesana.
Ognuno di noi porterà il suo zainetto o le borse laterali con i vestiti da donare. Possiamo anche raccogliere qualche euro a testa come offerta libera.
Arrivati a Casa della Carità, ci aspetta Bianca, responsabile del fundraising, per raccontarci meglio cosa fanno ogni giorno.

Partecipa anche tu e porta quello che puoi donare.
Servono: vestiti estivi soprattutto da uomo (tg. L in su) e da donna, mutande e calzini nuovi, sandali sportivi e scarpe da tennis, rasoi, assorbenti, pannolini etc.

Non puoi pedalare? Raggiungici in auto o in metro.

Non hai vestiti da portare? Vieni lo stesso con noi.

Conoscerai un luogo di accoglienza e solidarietà e potrai lasciare una piccola offerta.

Ci vediamo a Casa della Carità alle 12.30, via Francesco Brambilla 10 (m2 Crescenzago + 10 min a piedi)

Si prega di confermare la partecipazione all’evento su Facebook o a alex_cascione@hotmail.com