Bricolage del Cuore 2018… Un battito continuo!

Di Denise Morante, Amministrazione Leroy Merlin Italia


Come spesso accade, tutto inizia per caso! Rosella Ghiosso stava navigando su Internet per cercare una struttura nella quale poter fare del volontariato, approfittando della sua esperienza di insegnante in materie linguistiche nelle scuole superiori, desiderava mettere a disposizione un po’ del suo tempo libero per chi ne aveva bisogno. Il risultato della ricerca le propone la Cooperativa Martinengo, una struttura che si trova proprio nel quartiere in cui vive, gestita da Suore di Ordinamento cattolico che accoglie bambini/ragazzi che vivono situazioni famigliari disagiate e che hanno difficoltà proprio nell’ambito scolastico. Quando Rosella incontra Suor Cristina, la Madre Superiore, è simpatia a prima vista: sono entrambe torinesi, scoprono di aver studiato nella stessa università più o meno nello stesso periodo e, soprattutto, sono Clienti di Leroy Merlin dove acquistano tutto ciò che occorre per insegnare ai ragazzi qualche lavoretto da fare nel tempo libero dallo studio.

Nasce così una collaborazione proattiva che ci ha portati tutti a scoprire che cos’è la “Casa di Sam” (nome ispirato al film “Il Signore degli Anelli”): una struttura in cui i ragazzi si ritrovano a studiare, a fare i compiti assistiti da volontari, a consumare i pasti e qualche volta a svagarsi con i giochi. La struttura è spaziosa ed accogliente ma i colori sono un po’ sbiaditi: anno bisogno di un nuovo look… Così eccoci entrare in azione con un bellissimo progetto BRICOLAGE DEL CUORE!

Ogni mattina veniamo accolti in cucina da Suor Silvia, che ci offre la colazione e ci racconta come funziona la Casa di Sam. Incoraggiati dall’entusiasmo e dalla sua forza d’animo, indossiamo gli abiti da lavoro, inforchiamo le “armi” e iniziamo a dar vita alle quattro pareti dello stanzone adibito allo studio. Abbiamo usato quattro colori diversi che col riflesso del sole cambiano tonalità dando nuova luce alla stanza della tortura (gli odiati compiti !)…

Arriva l’ora di pranzo ed è piacevolissimo scambiare quattro chiacchiere fra colleghi ma anche sentire le tante storie di successi e soddisfazioni che le suore ci raccontano con entusiasmo e che ci invogliano a riprendere il lavoro del pomeriggio ancora con più carico e con il desiderio di rendere il tutto ancor più bello! Vogliamo che anche il nostro intervento sia un successo e che resti un bel segno di Leroy Merlin di cui far parlare nel tempo! Prendiamo d’assalto l’ingresso ingrigito dal tempo e dal passaggio dei ragazzi, isoliamo pavimento, prese elettriche e porta d’ingresso e rendiamo tutto di nuovo bianco, così da sembrare ancora più accogliente l’entrata. E’ stata sistemata anche una parete, che precedentemente aveva ceduto in alcuni punti e rendeva l’habitat un po’ in disordine.

La “Casa di Sam” ogni giorno attende i ragazzi una volta terminato il loro dovere scolastico, quando sono affamati – stanchi e svogliati. Le Suore all’interno ed i volontari del quartiere ci mettono davvero il CUORE nel prendersi cura dei loro progressi e nel far sentire i ragazzi come una famiglia. Con affetto e costanza li aiutano nei compiti, nelle scelte scolastiche, nello sport, combattendo con i pregiudizi, con la burocrazia e con l’ingiustizia .

Il nostro intento è stato di rendere evidente la differenza dei colori (opportunità) della Casa e i colori (…) della strada!

Un po’ stanchi ma enormemente soddisfatti rientriamo a casa e raccontiamo ai nostri cari la fortuna che abbiamo avuto… quanto la beneficenza ripaghi, annullando anche la stanchezza… a parte l’acido lattico che dallo sforzo inusuale entra in azione e non ci dà tregua per qualche giorno!

“Solidarietà… è l’unico investimento che non fallisce mai!”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...